A piedi su e giù per l’antico vulcano spento della Toscana

Esplorare la più grande Faggeta d’Italia fino a raggiungere la vetta della montagna o scoprire luoghi meno conosciuti, come la cascata della Zancona e la Grotta del Sassocolato: i sentieri e gli itinerari sul monte Amiata sono tanti e adatti a tutte le età. Anello del Monte Amiata Oltre 28 km attraverso la Faggeta, in […]
Natura, spiritualità e benessere sul Monte Amiata

Un connubio di boschi e roccia, in un territorio forgiato dall’antico fuoco del vulcano: l’Amiata ispira da sempre forme di spiritualità. Furono gli Etruschi i primi a ritenerla sacra come dimora del dio Tinia, mentre nel Medioevo l’Abbazia di Abbadia San Salvatore è stata meta di pellegrinaggi. Sul Monte Labbro David Lazzaretti eresse la Torre […]
Natura e sport all’ombra dell’antico vulcano spento di Toscana

Sci e snowboard in inverno, escursioni a cavallo in primavera e autunno, glamping in estate: se amate fare attività all’aria aperta, l’Amiata regala emozioni a grandi e piccoli. Non solo trekking e bike ma anche tante attività outdoor che potete svolgere, divertendovi in famiglia o con gli amici, a contatto con la natura. Scii e […]
Miniere di mercurio e Parco Nazionale del Monte Amiata

La storia dell’Amiata è scolpita nella pietra. L’estrazione del cinabro, iniziata a metà dell’Ottocento e proseguita fino ad oltre la metà del Novecento, ha rappresentato una grande ricchezza per la montagna e ha avuto risvolti sociali importanti. Oggi la storia delle miniere e dei minatori rivive grazie al circuito dei musei e dei siti minerari […]
Dalla Mountain bike all’ebike: esplorare l’Amiata in bicicletta

Il modo migliore per esplorare l’Amiata in maniera sostenibile e divertendosi è in bicicletta. Mountain bike, ebike fino alle normali biciclette, l’antico vulcano della Toscana è perfetto per grandi e bambini. Amiata Freeride: il bike park dell’Amiata al Prato delle Macinaie È il paradiso degli amanti della Mountain bike sull’Amiata e uno dei bike park […]