Attività per le scuole

Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata – Cinque Elementi per Cinque Sensi. I ragazzi vivranno un’esperienza fantastica tra percorsi sospesi sugli alberi, itinerari alla scoperta degli spettacolari villaggi minerari con caschi e torce come fossero veri e propri “Indiana Jones”. All’interno del soggiorno passeranno giornate dedicate alla scoperta degli elementi che fanno parte del nostro […]

Urban Trekking

GIORNO 1 –  Urban Trekking Arrivo in struttura e incontro con la nostra guida locale alla scoperta di Santa Fiora, uno dei borghi più belli d’Italia, e le sue leggende, arrivando ad un magico sasso che in greco significa “serpente” e dove si racconta di una fata di nome Petorsola. Partendo dalla Chiesa di San Rocco, […]

Weekend Bike & Slow Food

Week-end in bicicletta sul Monte AmiataDurata del viaggio: 2 notti (venerdì – domenica)Numero partecipanti: a partire da 2 persone Il prezzo del viaggio varia in base al numero dei partecipanti. Contattaci indicando il numero di persone e saremo felici di inviarti il costo del tour. Trascorrerete un week-end tra le bellissime colline toscane, ai piedi del Monte Amiata […]

Amiata Grand Tour in 3 tappe

Amiata Gran Tour UN PERCORSO AD ANELLO DI 130 CHILOMETRI IN SETTE TAPPE, TRA SIENA E GROSSETO.PER SCOPRIRE UNA MONTAGNA DAL FORTE RICHIAMO SPIRITUALE Che sia femmina lo si scopre soltanto camminando intorno all’Amiata e fino alla vetta, in una spirale che porta ad attraversare uno ad uno tutti i suoi borghi. Bastano pochi chilometri […]

Weekend al castello

Week-end sul Monte Amiata “vino, cibo, arte e cultura” Durata del viaggio: 2 notti (venerdì – domenica)Numero partecipanti: a partire da 2 persone Il prezzo del viaggio varia in base al numero dei partecipanti. Contattaci indicando il numero di persone e saremo felici di inviarti il costo del tour. Trascorrerete un week-end tra le bellissime colline toscane, ai […]

Weekend al parco e corso di cucina

Week-end sul Monte Amiata “divertimento tra i fornelli” Durata del viaggio: 2 notti (venerdì – domenica)Numero partecipanti: a partire da 2 persone Il prezzo del viaggio varia in base al numero dei partecipanti. Contattaci indicando il numero di persone e saremo felici di inviarti il costo del tour. Trascorrerete un week-end tra le bellissime colline toscane, ai piedi […]

Esperienze giornaliere in collaborazione con la Cooperativa Castell’Azzara

Come prenotare l’esperienza Cooperativa di Comunità Ecosistema Comunale di Castell’AzzaraIndirizzoVia Dante Alighieri N.46Castell’Azzara 58034 Grosseto (GR)Telefono0564 451472Indirizzo emailinfocoop@ecosistemacomunalie.itSito internetwww.vistcastellazzara.itGoogle Mapshttps://goo.gl/maps/ahJwqaXvTkerScXr9 Descrizione della Cooperativa Nel sud della Toscana, all’ombra della vetta del Monte Penna, si trova Castell’Azzara. Una piccola comunità ricca di tradizioni con enormi potenzialità turistiche.  Come molto spesso accade nelle zone più marginali, l’economia è […]

Olio, vino, castagne e funghi: scopri i sapori tipici dell’Amiata

Se amate i piatti tradizionali e volete fare una vacanza che unisca ad arte e natura anche l’enogastronomia, l’antico vulcano della Toscana è pronto ad accogliervi: vino del Montecucco, olio di Seggiano, marroni, funghi, tartufi, sono tanti i prodotti locali da gustare nei ristoranti e nelle trattorie.  Olio di Seggiano e il vino Montecucco Due […]

Natura, spiritualità e benessere sul Monte Amiata

Un connubio di boschi e roccia, in un territorio forgiato dall’antico fuoco del vulcano: l’Amiata ispira da sempre forme di spiritualità. Furono gli Etruschi i primi a ritenerla sacra come dimora del dio Tinia, mentre nel Medioevo l’Abbazia di Abbadia San Salvatore è stata meta di pellegrinaggi. Sul Monte Labbro David Lazzaretti eresse la Torre […]

Dalle antiche Rocche aldobrandesche ai musei di arte e tradizioni

Storia e cultura dell’Amiata rivivono oggi nei tanti musei e nelle Fortezze aldobrandesche, adatti a grandi e bambini.  Le antiche Fortezze Aldobrandesche dell’Amiata Costruite dalla storica famiglia degli Aldobrandeschi, le fortezze sono oggi musei e luoghi di cultura. Tra le principali e meglio conservate ci sono quelle di Arcidosso, Piancastagnaio e Santa Fiora. La Fortezza di Arcidosso, nel cuore del borgo, […]