
Corsi di Cucina (Abbadia San Salvatore)
Contatti : tel 05771917360 (11.00-14.30) – (18.30-21.30) cell 3297494712
Numero minimo e massimo di adesione ai corsi: da 2 a 8 persone presso Ristorante Sasso Del Locco (Luogo del Corso – Trasferta a carico del ospite)
– Percorso n.1 “Alla scoperta dei piatti tipici toscani”:
Creazione di piatti tipici + pranzo euro 40 a persona;
Corso della durata di 2 ore (10:00-12.00);
Preparazione dei tradizionali “Pici fatti a mano con grani antichi”,
Alla scoperta della tradizionale “acqua cotta toscana”.
Al Gruppo verranno consegnate le ricette da poter riprodurre la ricetta a casa.
Il pranzo prevede vino della casa, acqua e i piatti cucinati dai partecipanti al corso.
A richiesta Grembiule personalizzato con Logo Ambito Amiata costo 5 euro.
– Percorso n.2 “Alla scoperta dei piatti tipici amiatini”:
Impareremo insieme allo chef i segreti e l’uso dei Prodotti tipici amiatini + pranzo euro 50 a persona;
Corso della durata di 2 ore e mezza (10.00-12.30);
Preparazione delle “pappardelle al cinghiale a punta di coltello”,
Preparazione dei tipici “biscotti salati con gli anicini badenghi”;
Il pranzo prevede vino della casa, acqua, i piatti cucinati dai partecipanti al corso e un contorno.
A richiesta Grembiule personalizzato con Logo Ambito Amiata costo 5 euro.
– Percorso n.3 “Arte pasticcera tradizionale”:
Prodotti tipici + cena euro 100 a persona;
Corso della durata di ore 3 ore (16.00-19.00);
Preparazione “cantucci toscani”,
Preparazione di “monoporzione alla ricotta Pientina e mosto cotto”,
Preparazione “ricciolina badenga”;
Cena (start alle 19:00) con 3 portate tipiche e i prodotti preparati dai partecipanti.
A richiesta Grembiule personalizzato con Logo Ambito Amiata costo 5 euro. Promozione : Tramite gli IAT dei 8 Comuni + Alberghi e strutture della zona
Visitare una azienda unica del nostro territorio
La rosa amiatina – le confetture dei frutti perduti
L’Amiata è conosciuta da tempo come Montagna Madre, perchè è paragonata ad una madre che ha allevato i suoi figli, uomini e donne semplici e forti che nel bosco hanno trovato di che vivere e nutrirsi. In questo splendido territorio nasce “La Rosa Amiatina”, un progetto familiare per promuovere e valorizzare i frutti dimenticati che crescono in questa zona. L’azienda famigliare produce e commercializza prodotti agricoli, selezionati con criterio, e materie prime genuine e di assoluta qualità̀.
Vuoi scoprire i Frutti perduti e assaggiare le confetture uniche del Territorio amiatino, su prenotazione.
larosaamiatina@gmail.com
+39 3281315160
Formaggi del territorio
Scopri le eccellenze della campagna Amiatina
Ogni giovedì e venerdì a partire dalle ore 16:00 venite a vivere un’avventura nella bellissima campagna Amiatina. (Visite sono attivate su prenotazione su questi caseifici: I renai di Castell’Azzara, Il Fiorino Di Roccalbegna, Caseificio Fontemozza di santa Fiora su Gruppi grandi ecc , percorso di accoglienza turistica sta continuando su altri Caseifici di zona ) Le pecore, la cinta senese e le vacche Maremmane vi aspettano!
Durante la visita delle aziende conoscerete da vicino l’adorabile animale e visiterete il laboratori di produzione di formaggi e yogurt.
Prezzo € 15 adulti, € 10 bambini compreso la degustazione.
Per passare esperienze sicure secondo i protocolli Covid-19, i gruppi saranno composti da un minimo di 5 ad un massimo di 20 persone.
Le prenotazioni dovranno essere effettuate prima delle ore 12:00 del giorno precedente.
Arricchisci questa bella esperienza con una merenda tipica al caseificio con prodotti dell’azienda (salumi, formaggi, salse, vino e acqua). Supplemento di € 15 adulti e € 10 bambini.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ufficio Turistici ( dei caseifici dei comuni aderenti)
Vedi orari sul sito www.myamiataexperience.com
Vuoi conoscere di più sul mondo caseario dell’amiata leggi questo articolo preprato dal Ambito turistico Amiata https://www.thatsamiata.com/highlights/caseifici-sullamiata-tutti-da-scoprire/
Alpaca sull’Amiata
Scopri le eccellenze della campagna Santafiorese
Ogni giovedì e venerdì a partire dalle ore 16:00 venite a vivere un’avventura nella bellissima campagna Santafiorese con dell’azienda conoscerete da vicino l’adorabile alpaca e visiterete il laboratorio di lana artigianale.
Proseguirete poi la giornata con la visita del piccolo Paese di Santa Fiora Passando dalla Peschiera (Raccomandato).
I gruppi saranno composti da un minimo di 5 ad un massimo di 20 persone a volta per poter conoscere e accarezzare da vicino gli animali.
Le prenotazioni dovranno essere effettuate prima delle ore 12:00 del giorno precedente.
Arricchisci questa bella esperienza con una merenda tipica al caseificio Fontemozza con prodotti dell’azienda (salumi, formaggi, salse, vino e acqua). Supplemento di € 15 adulti e € 10 bambini. Solo per gruppi grandi ( Maggiori di 20 pax)
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ufficio Turistico in Piazza Garibaldi a Santa Fiora (Lun. – Dom. 10:30 – 12:30/16:00 – 18:00 Tel. 349 720 13 87).
Corso di Ceramica “Il mondo Magico ad Arcidosso”
Corso di ceramica
Per chi vuole entrare in contatto con il mondo della ceramica, corsi base e avanzati con l’esperta
“Il Mondo Magico” organizza durante l’anno corsi di ceramica per adulti e bambini di modellato e decorazione. I corsi si svolgono sia all’interno del laboratorio che in altre strutture a seconda delle richieste.
I corsi sono adatti a grandi e piccini (a partire dai 12 anni). L’attività sarà svolta con un minimo di 7 ad un massimo di 12 partecipanti per passare pomeriggi sicuri secondo i protocolli Covid-19.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Francesca
Orari di apertura
Lunedì: 16:30 – 19:30
Da Martedì a Sabato: 9:30 – 12:30 / 16:30 – 19:30
Recapiti: info@ilmondomagico.biz
339 2101423 – 338 6893578
Urban trekking Santa Fiora con guida autorizzata
Santa Fiora Culturale
A partire dal 1 maggio tutti i venerdì dalle 16:30 alle 18:30 la nostra guida turistica autorizzata vi aspetta per un giro culturale a Santa Fiora.
A fine tour… tutti pronti per un aperitivo incluso!
Punto di partenza: davanti all’ufficio turistico in Piazza Garibaldi.
Per passare pomeriggi sicuri secondo i protocolli Covid-19, i gruppi saranno formati da un minimo di 7 ad un massimo di 20 persone. Le prenotazioni dovranno essere effettuate prima delle ore 12:00 del giorno precedente.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ufficio Turistico in Piazza Garibaldi a Santa Fiora (Lun. – Dom. 10:30 – 12:30/16:00 – 18:00 Tel. 349 720 13 87).
Urban trekking Abbadia San Salvatore con guida autorizzata
Abbadia San Salvatore Culturale
A partire dal 1 Maggio tutti i Sabati dalle 16:30 alle 18:30 la nostra guida turistica autorizzata vi aspetta per un giro culturale ad Abbadia San Salvatore.
A fine tour… tutti pronti per un aperitivo incluso!
Punto di partenza: davanti al Comune in Viale Roma.
Per passare pomeriggi sicuri secondo i protocolli Covid-19, i gruppi saranno formati da un minimo di 7 ad un massimo di 20 persone. Le prenotazioni dovranno essere effettuate prima delle ore 12:00 del giorno precedente.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ufficio Turistico IAT.
Corso base fotografia sul Monte Amiata
L’attività si svolgerà nelle seguenti date (Date da confermare)
– 31 Luglio/1 Agosto
– 7/8 Agosto
– 21/22 Agosto
Durante il corso verranno date nozioni teoriche e pratiche su macchina fotografica, obiettivi e inquadratura a cura della fotografa professionista Alice Santella o Michele Ruffaldi Santori. Il corso è aperto a tutti e per partecipare non è necessario avere acquisito precedentemente nessuna tecnica fotografica.
Sarebbe preferibile portare una fotocamera che permetta l’utilizzo manuale.
Il costo è di € 40 a partecipante (2 giorni)
Per vivere esperienze sicure secondo i protocolli Covid-19 i gruppi saranno composti da un minimo di 6 ad un massimo di 20 persone. Le prenotazioni dovranno essere effettuate prima delle ore 12:00 del giorno precedente.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
dmcamiata@gmail.com
(Michele Ruffaldi Santori / Alice Santella )
Corsi in MTB, E-Bike sui percorsi della Montagna
Bike resort support, su guide MTB per conoscere i percorsi facili, medi o difficili.
Vedi Bike festival su Amiata 2-3 luglio 2022.
Tour con guida escursionistica
Let`s go Amiata ! ( su uno dei paesi dell’ambito a turnazione)
Camminando verso la valle con merenda
Partenza alle ore 15:15 dalla piazza Garibaldi di Santa Fiora, guidati da un accompagnatore ambientale per affrontare un percorso, adatto sia per adulti che per bambini (a partire dai 7 anni), che attraverserà il Borgo delle Bagnore e la verde vegetazione del Monte Amiata. A metà percorso potete gustare il vostro pacchetto picnic ritirato al inizio tour.
Le date del tour : Aspettando calendario integrato / con altre proloco.
€ 12 ad adulto, € 8 per bambini
L’attività sarà svolta con un numero minimo di 6 ed un numero massimo 20 partecipanti per passare un pomeriggio sicuro secondo i protocolli Civid-19. Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro le 12 del giorno precedente.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ufficio Turistico in Piazza Garibaldi a Santa Fiora (Lun. – Dom. 10:30 – 12:30/16:00 – 18:00 Tel. 349 720 13 87).
Foto Credits: Alice Santella
Per maggiori informazione sulle attività disponibili sul Monte Amiata è possibile inviare una mail a dmcamiata@gmail.com