
GIORNO 1 ARRIVO AD ABBADIA SAN SALVATORE
Arrivo al paese di Abbadia San Salvatore. Check-in presso la struttura e incontro con l’accompagnatore turistico locale per la presentazione del soggiorno.
Trekking nella faggeta più estesa d’Europa, dal Primo Rifugio fino alla Vetta Amiata con accompagnatore (durata 2 ore circa). Rientro cena e pernottamento presso.
GIORNO 2 NATURA E RELAX
Partenza per Orto Botanico Fonte Magria (posto a 3km dal paese). Visita all’orto botanico con guida alla scoperta e al riconoscimento di circa 200 specie di piante endemiche. Pranzo con menù a base di prodotti biologici. Degustazione di tisane prodotte dall’azienda con possibilità di acquisto.
Pomeriggio: partenza per Bagni San Filippo. Visita guidata all’eremo di San Filippo Benizi e alla vicina località del Bollore dove fuoriesce acqua alla temperatura di 50°. Visita al famoso Fosso Bianco, dove sgorgano molte sorgenti di acqua sulfurea. Cena e pernottamento.
GIORNO 3 LA SCALATA DELLA MONTAGNA
Colazione in hotel. visita al Parco Museo Minerario (durata 1 ora e mezzo circa) alla scoperta del mercurio, il padre dei metalli e rientro.
DETTAGLI DELLA OFFERTA:
PREZZI
Prezzo a persona “a partire da” previsto sempre il rientro al punto di partenza:
PERIODO
Tour a raggiungimento numero min di 6 pax (aprile maggio – giugno – luglio – settembre-ottobre)
IL PREZZO INCLUDE
Soggiorno con colazione tutti i giorni con sistemazione in camera doppia.
I pasti con bevande ove indicato.
Guida ambientale ove indicato.
Entrate ai musei ove indicato.
IL PREZZO NON INCLUDE
La Tassa di Turismo e le attività non indicate
Bevande non incluse ai pasti.
Sistemazione in camera singola con supplemento
Foto Credits: Alice Santella