Amiata, montagna madre
Una montagna di borghi in Toscana, tra atmosfere medievali
e foreste incontaminate, dove la natura è protagonista.
Amiata, montagna madre
Una montagna di borghi in Toscana, tra atmosfere medievali
e foreste incontaminate, dove la natura è protagonista.
Amiata, montagna madre
Una montagna di borghi in Toscana, tra atmosfere medievali
e foreste incontaminate, dove la natura è protagonista.
Amiata, montagna madre
Una montagna di borghi in Toscana, tra atmosfere medievali
e foreste incontaminate, dove la natura è protagonista.
Precedente
Successivo

Benvenuti sulla montagna sacra agli Etruschi, l’antico vulcano spento nel sud della Toscana. L’Amiata è una montagna di borghi e di natura. Le atmosfere medievali dominano le rocche, le fortificazioni e le pietre degli abitati; la cultura del lavoro rivive nei musei e nelle miniere di mercurio. Nella bella stagione come in autunno il territorio riecheggia delle feste tradizionali, alcune dedicate al fuoco e alle rievocazioni storiche, altre alle eccellenze locali, dalla castagna all’olio. È Madre Natura che rende l’Amiata un paradiso di biodiversità, con i castagneti secolari e le grandi e monumentali distese di faggi. E la croce della vetta veglia su tutti.